Aiutaci a portare avanti i nostri progetti con una piccola donazione

Attenzione ed esperienza

Vi proponiamo modelli di intervento che collocano la persona e i suoi bisogni al centro del nostro agire.

LA FONDAZIONE OPERE PIE RIUNITE DI CODOGNO ONLUS​

R.S.A. - Residenza Sanitaria Assistenziale

Dotata di 142 posti letto autorizzati e accreditati, dispone inoltre di 2 posti letto solventi, denominati di extra recettività, previsti per soddisfare anche problematiche di carattere sociale.

C.D.I. - Centro Diurno Integrato per anziani

Si rivolge ad anziani che necessitano di assistenza diurna: affetti da patologie croniche ma senza gravi disturbi comportamentali, in condizioni di solitudine o a rischio di esclusione dalle cure, inseriti in contesti familiari in cui le cure private risultano troppo onerose.

R.S.A. Aperta - Residenza Sanitaria Assistenziale

Il servizio di RSA aperta si rivolge ad anziani di età pari o superiore ai 75 anni con invalidità civile al 100% o a persone con demenza.

Ci prendiamo cura delle persone anziane offrendo servizi residenziali, diurni e domiciliari.

Ci piace far sentire i nostri ospiti a casa. Nella nostra struttura operano: medici, infermieri, educatori, fisioterapisti e operatori dediti alla cura della persona.

Chi siamo

Le caratteristiche della Fondazione

Ente accreditato da regione Lombardia

La Fondazione eroga prestazioni socio-sanitarie e assistenziali secondo i livelli di qualità gestionali e strutturali previsti dal del Sistema Socio Sanitario Regionale.

Assistenza sanitaria anche notturna

Garantiamo la presenza di personale sanitario 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno.

Residenza per malati di Alzheimer

Il nucleo Alzheimer è organizzato seguendo le più innovative metodologie di cura ed è stato recentemente rinnovato per aumentare comfort e benessere degli ospiti.

Fascicolo socio-assistenziale e sanitario informatizzato

Per rendere più efficienti i processi di lavoro, viene utilizzato un modello di cura che prevede la completa informatizzazione della documentazione clinica dell’anziano.

Servizio di accompagnamento per gli ospiti del centro diurno integrato

È disponibile un servizio quotidiano di accompagnamento con per gli utenti del C.D.I., che risiedono nel territorio comunale o nei comuni vicini.

A pochi passi dal centro storico della città e dall’ospedale

Siamo nella zona centrale di Codogno (Lodi). Potete comodamente raggiungerci anche con i mezzi pubblici.

Dal Blog

News e Comunicati

INDIZIONE SCIOPERO – COMUNICAZIONE ALL’UTENZA

Si informa, ai sensi dell’articolo 2, comma 6° della Legge n.146/1990 e s.m.i. che per il 17 novembre 2023 è stato indetto Sciopero Generale Nazionale di 24 ore per tutto il personale della Fondazione Opere Pie Riunite di Codogno onlus dalle Segreterie confederali...

leggi tutto

Delibera n. 203 del 17 maggio 2023

Oggetto: Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 30 giugno 2023 e attività di vigilanza dell’Autorità La presente delibera è volta a fornire indicazioni alle amministrazioni pubbliche, agli enti...

leggi tutto

Amici della casa di riposo

Presso la nostra struttura opera l’Associazione di volontariato “Amici della Casa di Riposo”. I volontari collaborano con il personale nelle attività di animazione e di accompagnamento degli ospiti.
Vuoi diventare volontario?
Contatta direttamente la Fondazione al numero 0377 431101.

Da gennaio 2017 faccio parte del consiglio di amministrazione delle Opere Pie di Codogno. Mi è stato dato questo incarico molto importante e, credetemi, non è semplice essere all’altezza, so che ho sbagliato e che sbaglierò ancora e per questo chiedo scusa. Comunque, vi voglio dire che è un esperienza straordinaria, ogni giorno voi, cari ospiti, mi date tanta energia, mi cercate, mi chiamate, c’è chi vuole una carezza, chi mi chiede un bacio, chi un semplice saluto, e tutto questo mi fa capire che la semplicità vi rende felici. Cari ospiti, vi dico grazie perché, in mezzo a voi, mi sento grande. Grazie lo dico ai parenti, moltissimi sempre presenti e attenti. Grazie lo dico anche a tutto il personale che svolge il lavoro in modo eccellente e chiedo scusa se a volte sono stata invadente, infatti, ad alcuni di voi ho detto che quando scadrà il mio mandato farete dire una messa di ringraziamento.

Sono nato a Maleo ma vivo da tanti anni a Codogno, ho frequentato per un periodo il Centro Diurno, poi sono entrato in R.S.A. ed ora sono qui da più di un anno, ho trovato tante persone che conoscevo da giovane sia di Codogno che di Cavacurta. A me piace stare in compagnia, ridere e scherzare, qui si fanno tante feste, quando c’è la musica e si balla, mi ricordo di quando ero giovane ed andavo a ballare il Tango e la Mazurka con la mia morosa. D’ Estate ci sono le uscite e le gite, andiamo insieme a giocare a bocce al bocciodromo, al mercato o a visitare qualche città nella zona e io mi sento ancore giovane.
Io sono di Codogno ma non conoscevo la struttura, quando le condizioni di salute di mia mamma sono peggiorate, abbiamo dovuto scegliere tra assumere una badante a casa o optare per il ricovero in struttura. D’ accordo con mia mamma abbiamo preferito l’ingresso in struttura perché qui c’è un’assistenza completa, ci sono figure professionali sempre presenti e ci sono una serie di servizi come la fisioterapia e l’animazione. Dal 2016, quando la mia mamma è stata ricoverata  vengo ogni giorno il R.S.A vedo mia mamma serena, lei è una persona riservata ed ama la tranquillità qui si trova a proprio agio, nel nucleo residenziale c’ è un buon clima, le ospiti hanno costruito relazioni di amicizia. Vedo sia tra il personale che tra gli Amministratori la voglia di fare e di migliorare l’offerta, recentemente sono stati rinnovati alcuni ambienti e servizi e vi sono in cantiere molti lavori per migliorare la qualità della vita degli ospiti, questi progetti sono molto apprezzati da noi parenti.
Mi sono avvicinato alla R.S.A. nel 2007, quando è stata ricoverata mia mamma. Non sapevo cosa aspettarmi, perché non conoscevo questa realtà. Ho trovato un ambiente cordiale e familiare, i servizi sanitari e di assistenza mi sono da subito sembrati molto validi.
Qui ho incontrato una realtà molto ricca a livello relazionale e umano, per questo ho deciso di rimanere come volontario, collaboro con il servizio di animazione e ho imparato che tutti possiamo portare un po’ di gioia e serenità; basta un sorriso, una battuta, un gesto gentile. Oggi qui mi sento come a casa!”

Contattaci

Compia il modulo di contatto qui sotto. Fai qualsiasi domanda, ti risponderemo a breve.

Chiamaci

+39 0377 43 11 01

Dove siamo

Via Ugo Bassi 39, 26845 Codogno (LO)

Orari

ORARI DI ACCESSO ALLA RSA: 08:00 - 20:00

 

ORARI PORTINERIA:  09:00-12:00 /15:00-18:00)

Contatti

Tel: +39 0377 43 11 01
Email: info@operepiecodogno.org