Aiutaci a portare avanti i nostri progetti con una piccola donazione
Società trasparente
Ai sensi delle “Nuove linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici” emesse dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC ) con determinazione n.1134 del 8.11.2017, la Fondazione rientra nella tipologia dei soggetti privati di cui all’art. 2 bis, co. 3 del D.Lgs 33/2013, non presentando cumulativamente i tre requisiti necessari per configurare il controllo pubblico (1 – il bilancio superiore a €. 500.000; 2 – un finanziamento maggioritario per almeno due esercizi finanziari consecutivi nell’ultimo triennio da pubbliche amministrazioni; 3 – la designazione della totalità dei componenti dell’Organo di amministrazione da parte di pubbliche amministrazioni).
Tale tipologia di soggetti privati ai quali è dunque riconducibile la Fondazione:
-
è esclusa dall’ambito di applicazione delle misure di prevenzione della corruzione, diverse dagli obblighi di trasparenza;
-
è tenuta per le seguenti caratteristiche:
- bilancio superiore a €. 500.000;
- svolgimento di attività – erogazione di servizi socio-sanitari in regime di accreditamento – riconducibile all’esercizio di una funzione amministrativa, in quanto tale qualificabile come attività di pubblico interesse.
esclusivamente ad osservare gli obblighi di trasparenza – e cioè a) pubblicazione degli atti al proprio sito istituzionale, b) accesso generalizzato – indicati dall’Allegato 1 alle richiamate Linee Guida per la categoria di soggetti privati di cui sopra limitatamente alle attività di pubblico interesse.
Atti Generali
D.Lgs. 231/01
Documenti attestazione OIV e trasparenza
Privacy
- ATTIVITA’ E PROCEDIMENTI
- BANDI DI GARA
- OPERE PUBBLICHE
- CONTRIBUTI PUBBLICI
- RENDICONTO 5 PER MILLE 2018 (ANNO FINANZIARIO 2019)
- RELAZIONE RENDICONTO 5 PER MILLE 2018 (ANNO FINANZIARIO 2019)
- RENDICONTO 5 PER MILLE 2019 (ANNO FINANZIARIO 2020)
- RELAZIONE RENDICONTO 5 PER MILLE 2019 (ANNO FINANZIARIO 2020)
- ATTI DI SOVVENZIONE
- CARTA DEI SERVIZI RSA
- CARTA DEI SERVIZI CDI
- CARTA DEI SERVIZI RSA APERTA
- LISTA DI ATTESA (ALLEGATO 17)
- Bilancio di esercizio 2021 riclassificato ETS1
- Bilancio di esercizio comparato biennio 2020-2021 ex DM n.39-2020
- Relazione Revisore al bilancio di esercizio 2021
- Relazione di missione esercizio 2021
- BILANICIO SOCIALE 2021
- COSTI CONTABILIZZATI BILANCIO 2020
- Tabella costi contabilizzati nel quinquennio
- STANDARD DI QUALITA’ (ALLEGATO 25)
- Regolamento di accesso agli atti Rev. luglio 2017
- ACCESSO CIVICO
- REGISTRO DEGLI ACCESSI
- CLASS ACTION
- SERVIZI IN RETE
- LISTA DI ATTESA RSA
- LISTA DI ATTESA CDI
- EMOLUMENTI DIRIGENTI
Dove siamo
Via Ugo Bassi 39, 26845 Codogno (LO)
Orari
ORARI DI ACCESSO ALLA RSA: 08:00 - 20:00
(ORARI CONSIGLIATI: 09:15 - 11:00 e 15:15 - 18:00)
Contatti
Email: info@operepiecodogno.org